Un appuntamento speciale per la XIX stagione di In sua movenza è fermo: domenica 13 aprile 2025, alle ore 10.00, il celebre viaggio teatrale alla scoperta dei luoghi segreti del Teatro della Pergola accoglie Marcello Simoni, autore del giallo storico Il teatro dei delitti. Un incontro tra teatro e letteratura, tra finzione e realtà, nel cuore della storia fiorentina.
Un appuntamento unico per chi ama il teatro, la storia e il mistero. Domenica 13 aprile alle ore 10.00, il viaggio teatrale In sua movenza è fermo si arricchisce della presenza eccezionale di Marcello Simoni, autore bestseller e vincitore del Premio Bancarella, che sarà ospite con il suo romanzo “Il teatro dei delitti” (Newton Compton Editori).
Ambientato proprio al Teatro della Pergola, il giallo si apre durante il Carnevale del 1794, quando una giovane contessina, durante uno spettacolo, assiste a una scena inquietante: una donna sembra essere decapitata sotto un’arcata del fondale scenico. È l’inizio di un’indagine ricca di colpi di scena, condotta dal precettore Vitale Federici e dal suo giovane allievo Bernardo della Vipera, in un intreccio tra realtà e finzione che rende omaggio al fascino misterioso del teatro.
In sua movenza è fermo – ideato da Riccardo Ventrella, con testi e regia di Giovanni Micoli – è un viaggio teatrale attraverso i luoghi nascosti e più suggestivi del Teatro della Pergola: un percorso che, da diciannove stagioni, accompagna il pubblico alla scoperta delle voci e delle storie di chi ha fatto grande questo storico palcoscenico.
Un’occasione imperdibile per vivere in modo immersivo il legame tra finzione scenica e racconto letterario, con l’autore presente in sala e un’atmosfera che profuma di storia, mistero e passione teatrale.
