Volentieri segnaliamo: COLAZIONE AL CONVENTINO CON SHAKESPEARE – NUOVE DATE NEL 2025!
Torna Shakespeare a Colazione a Il Conventino, Caffè Letterario di Firenze. Ogni prima domenica del mese – il 2 marzo, il 6 aprile, il 4 maggio e il 1° giugno …
Torna Shakespeare a Colazione a Il Conventino, Caffè Letterario di Firenze. Ogni prima domenica del mese – il 2 marzo, il 6 aprile, il 4 maggio e il 1° giugno …
“dunque ora avete ascoltato tutte le testimonianze degli indagati, conoscete i riscontri della polizia e le indagini dell’ispettore Queen, mio padre, … avete tutti i dati per indovinare il colpevole…” …
Volentieri segnaliamo un appuntamento imperdibile al Teatro della Pergola: venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18, Alessandro Benvenuti presenterà il suo nuovo libro Il Teatro della Sorpresa. Scrittura e comicità …
Il 29 settembre 2024, presso la SMS Careggi di Firenze, La Compagnia delle Seggiole porterà in scena “Cioccolata, cibo degli dèi”, un dialogo teatrale sulla storia della cioccolata, con il …
Il 26 e 27 giugno in Piazza Madonna Aldobrandini è stasta allestita una mostra fotografica dedicata allo storico quartiere fiorentino San Lorenzo, organizzaa dal Comitato del Centro Commerciale Naturale San …
In occasione dell’evento “Firenze – Venezia: Pace nell’Arte” organizzato dall’associazione ASR Pace con il Patrocinio della Città Metropolitana di Firenze, CIttà di Venezia e La Nazione, La Compagnia delle Seggiole …
Da giugno a ottobre 2024, i Musei del Bargello ospitano un programma di eventi teatrali e musicali a cura de La Compagnia delle Seggiole e Orchestra da Camera Fiorentina.
Il Comune di Lastra a Signa e Villa Caruso promuovono, tra luglio ed agosto 2024, cinque serate di musica, teatro e buon cibo con la rassegna Radici Emergenti. La Compagnia …
Con piacere vi segnaliamo che, presentandovi a Villa Bardini con il biglietto di uno dei nostri spettacoli in programma avrete diritto ad un ingresso ridotto per la mostra Mimmo Jodice. …
Un dialogo il 29 aprile 2024 in occasione dell’incontro “Cioccolata, cibo degli dèi” presso l’Aula Magna del NIC a Careggi, per ricostruire la storia della sostanza rivalutata grazie alle sue …
Domenica 21 aprile un picnic all'EDV Garden per l'Associazione Toscana Tumori.
La Compagnia delle Seggiole e la Congregazione Pie Operaie di San Giuseppe sono liete di invitarvi alla prima assoluta delle letture drammatizzate dedicate alla figura di Madre Maria Agnese Tribbioli, …
Appuntamento il 20 marzo alle ore 17.00 con Marsilio Ficino, su testo di Donatella Lippi, in occasione della Giornata Nazionale dell'Università
Lo spettacolo dei record raggiunge, con l'appuntamento del 17 marzo alle ore 12.00, le quattrocento record, più di 20000 spettatori per la visita alla Pergola
Con grande piacere venerdì 22 dicembre alle ore 17.00 parteciperemo con delle letture alla presentazione del volume di Marcello Lazzerini “Quei fantastici viaggi nel tempo con i grandi protagonisti della …
La Compagnia delle Seggiole e Castelli di Grevepesa presentano "Edgard Allan Poe in Cantina". Il 25 ed il 26 novembre due appuntamenti con lo spettacolo "I Delitti della Rue Morge" e la degustazione di vini nell'atmosfera unica e suggestiva dei Castelli di Grevepesa,
A settembre ed ottobre 2023 5 appuntamenti con La Compagnia delle Seggiole promossi da Università di Firenze, AOU Careggi, Fondazione Careggi Onlus ed Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Firenze.
Mercoledì 13 settembre 2023 alle ore 21.00 nell'Area Canova 25 a Firenze una replica straordinaria del Grillo Swing, lo spettacolo dedicato al Grillo Canterino accompagnato dal vivo con le canzoni di Odoardo Spadaro.
La Compagnia delle Seggiole, assieme all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Firenze, è lieta di presentare “Il Padiglione 10 di Careggi“, uno storytelling dedicato all’edificio che ha …
Torna per il sesto anno il "Grillo Swing", 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino ed accompagnate dalle musiche di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell'ambito dell'Este Fiorentina, in collaborazione con i quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.
Il Comune di Firenze ha promosso tre incontri per presentare e conoscere il celebre romanzo di Aldo Palazzeschi e lo sceneggiato in tre episodi “Sorelle Materassi“, prodotto dalla RAI nel …
Il 5 giugno a Calenzano la Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Gradire offerte per l'Associazione Mara Baronti
Sabato 15 aprile alle ore 15.30 verrà presentato, in Santo Spirito il nuovo volume di Marco Zini “La colomba capovolta”, un romanzo storico artistico con epicentro il Convento fiorentino di …
Quattro video dedicati al Rinascimento ed all'Accademia della Crusca realizzati nell'ambito del progetto "Rinascimento per le scuole della Toscana"