Il Padiglione 10 di Careggi
La Compagnia delle Seggiole, assieme all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Firenze, è lieta di presentare “Il Padiglione 10 di Careggi“, uno storytelling dedicato all’edificio che ha …
La Compagnia delle Seggiole, assieme all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Firenze, è lieta di presentare “Il Padiglione 10 di Careggi“, uno storytelling dedicato all’edificio che ha …
La Compagnia delle Seggiole è lieta di presentare lo spettacolo “KNOCK, ovvero il trionfo della medicina” di Jules Romains. Due appuntamenti ad ingresso gratuito il 25 e 26 settembre alle …
Nella storica dimora che fu del celebre umanista e filosofo fiorentino, il 15 settembre alle ore 18.30, La Compagnia delle Seggiole metterà in scena una Conversazione (in)credibile tra Marsilio Ficino e un medico ai tempi del Covid 19, scritta da Donatella Lippi. Appuntamento a Villa Le Fontanelle, sopra Careggi, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e con il CRAL già BANCA TOSCANA, è lieta di annunciare, a grande richiesta, tre serate …
In occasione delle Celebrazioni per la Festa di Sant'Agostino in Santo Spirito a Firenze, La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Agostiniana di Firenze sono liete di presentare Non c'è un allora dove non esiste tempo, letture drammatizzate dedicate all'opera di Sant'Agostino, scritto da Riccardo Ventrella. Appuntamento lunedì 28 agosto 2023 alle ore 21. Nell'occasione sarà possibile visitare il Percorso di Visita di Santo Spirito ed il Crocifisso di Michelangelo accompagnati da una guida turistica abilitata.
La Compagnia delle Seggiole e la Fondazione Opera della Badia a Settimo Onlus presentano “AVANTI VERSO IL PASSATO“, un ciclo di letture estive nel Chiostro Maggiore dell’Abbazzia di Badia a …
Per il terzo anno torna, nel Parco Archeologico di Roselle, l’evento TRACCE DI UMANITA’ un Viaggio Teatrale attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Appuntamenti dal 16 al 19 agosto.
A Fiesole “Tracce di Umanità” in occasione de “Le notti dell’Archeologia” In occasione de “Le notti dell’Archeologia” della Regione Toscana torna, nel Teatro Romano di Fiesole, l’evento teatrale TRACCE DI …
Torna per il sesto anno il "Grillo Swing", 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino ed accompagnate dalle musiche di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell'ambito dell'Este Fiorentina, in collaborazione con i quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.
Dopo lo straordinario successo della prima, La Compagnia delle Seggiole ed EDV Garden sono liete di annunciare due repliche straordinarie de L'ORA DELLA PAURA - LA VEGLIA DEI GRANDI, racconti scelti dal "Libro delle Paure" di Carlo Lapucci. Lo spettacolo, a cura di Sabrina Tinalli, andrà in scena il 19 ed il 20 luglio 2023 con orario 21.30 e 22.30.
Il Comune di Firenze ha promosso tre incontri per presentare e conoscere il celebre romanzo di Aldo Palazzeschi e lo sceneggiato in tre episodi “Sorelle Materassi“, prodotto dalla RAI nel …
Dopo il sorprendente successo ottenuto dal 2007, con oltre 300 repliche, per il diciassettesimo anno consecutivo tornano le visite spettacolo all'interno del Monastero della Certosa del Galluzzo. Un viaggio attraverso lo spazio ed il tempo in uno dei monasteri più ricchi di storia che la cristianità conosca. Cinque serate: il 5, 6, 11, 12 e 13 luglio, due gruppi per serata alle 20.30 ed alle 22.